Un caleidoscopio di esperienze. Questa è Expo Milano 2015. Ogni angolo sembra offrire opportunità di scoperta. Ma è anche possibile, per una pausa divertente, fare esperienze più brevi, a volte come semplice momento di svago, altre con un contenuto interessante, anche se comunicato in forma lieve. Ecco i consigli di questa settimana, per vivere autentici momenti di leggerezza.
Guardare la parata di Foody
Due volte al giorno, tutti i giorni, alle 11 e alle 16, la mascotte di Expo Milano 2015 e i suoi amici (Josephine Banana, Piera la Pera, Rodolfo il Fico, Gury l’Anguria, Manghy il Mango, Pomina la Mela, i Rap Brothers, Guagliò l’Aglio, Arabella l’Arancia, Max Mais, Chicca la Melagrana e Julienne Zucchina) sfilano lungo il Decumano tra saltimbanchi e giocolieri. Uno spettacolo imperdibile per tutti i bambini, che saranno magari stimolati a inserire frutta e verdura nella propria alimentazione.
Come far mangiare le verdure ai bambini? Dieci consigli utili
Due volte al giorno, tutti i giorni, alle 11 e alle 16, la mascotte di Expo Milano 2015 e i suoi amici (Josephine Banana, Piera la Pera, Rodolfo il Fico, Gury l’Anguria, Manghy il Mango, Pomina la Mela, i Rap Brothers, Guagliò l’Aglio, Arabella l’Arancia, Max Mais, Chicca la Melagrana e Julienne Zucchina) sfilano lungo il Decumano tra saltimbanchi e giocolieri. Uno spettacolo imperdibile per tutti i bambini, che saranno magari stimolati a inserire frutta e verdura nella propria alimentazione.
Come far mangiare le verdure ai bambini? Dieci consigli utili
Una fotografia in una foresta di betulle
A Expo Milano 2015, si può fare anche questo, al Padiglione dell’Estonia. Uno dei box che costituiscono lo spazio espositivo – tutti intervallati da altalene – ce n’è uno che riproduce appunto un tipico bosco di betulle, la pianta più diffusa nei Paesi del Nord. Con un fondo specchiato per chi vuole fare bellissimi selfie.
Visita il Padiglione dell’Estonia a Expo Milano 2015
A Expo Milano 2015, si può fare anche questo, al Padiglione dell’Estonia. Uno dei box che costituiscono lo spazio espositivo – tutti intervallati da altalene – ce n’è uno che riproduce appunto un tipico bosco di betulle, la pianta più diffusa nei Paesi del Nord. Con un fondo specchiato per chi vuole fare bellissimi selfie.
Visita il Padiglione dell’Estonia a Expo Milano 2015
Personalizzare una lattina con il proprio nome
Presso il chiosco Ekocenter (nell’area vicina al Future Food District) e nel proprio Padiglione, Coca-Cola ha messo a disposizione dei visitatori una stampante che permette di personalizzare la propria lattina, scrivendo il proprio nome o nickname. Il costo? 4 euro una lattina, 7 euro due. Per chi ama lasciare il segno.
Visita il Padiglione Corporate Coca-Cola
Presso il chiosco Ekocenter (nell’area vicina al Future Food District) e nel proprio Padiglione, Coca-Cola ha messo a disposizione dei visitatori una stampante che permette di personalizzare la propria lattina, scrivendo il proprio nome o nickname. Il costo? 4 euro una lattina, 7 euro due. Per chi ama lasciare il segno.
Visita il Padiglione Corporate Coca-Cola
Realizzare una cartolina…made in Expo
Presso il Sito Espositivo sono situati diversi totem con touch screen che consentono di scattarsi una foto con un fondale “Expo style” tra le mascotte di Expo Milano 2015, per poi realizzare la propria specialissima cartolina, con tanto di data della visita. Un souvenir davvero unico.
Scopri chi è Foody, la mascotte di Expo Milano 2015, e chi sono i suoi amici
Scopri chi è Foody, la mascotte di Expo Milano 2015, e chi sono i suoi amici
Uno spazio a tutto relax... tra le onde
Il corner di MSC Crociere è un piccolo angolo di nave: vi si trovano infatti molti dettagli presenti a bordo, tra cui comodissimi divanetti che…invitano a sdraiarsi, immaginando a occhi chiusi di solcare il mare. E per chi non ha fantasia, è addirittura possibile un virtual tour che trasporterà sul ponte di una vera nave da crociera. Buon viaggio!
MSC Crociere è Official Cruise Carrier di Expo Milano 2015
MSC Crociere è Official Cruise Carrier di Expo Milano 2015
Far giocare i bambini nel parchetto Mura Mura
Questo spazio dedicato ai più piccoli si ispira al nome dell’azienda agricola biologica creata da Grom - la catena di gelaterie e concessionario ristorativo di Expo Milano 2015 e da poco acquisita da Unilever, che con il marchio Algida è Official Ice Cream Partner di Expo Milano 2015. In questo parchetto, i bambini potranno scorrazzare felici con i tradizionali giochi dell’infanzia: giostrine e cavallucci.
Tutti i gelati che puoi assaggiare in Expo Milano 2015
Questo spazio dedicato ai più piccoli si ispira al nome dell’azienda agricola biologica creata da Grom - la catena di gelaterie e concessionario ristorativo di Expo Milano 2015 e da poco acquisita da Unilever, che con il marchio Algida è Official Ice Cream Partner di Expo Milano 2015. In questo parchetto, i bambini potranno scorrazzare felici con i tradizionali giochi dell’infanzia: giostrine e cavallucci.
Tutti i gelati che puoi assaggiare in Expo Milano 2015
Un giro nella banca del futuro
Volete sapere se tra vent’anni faremo ancora la coda allo sportello? Il Padiglione Waterstone ve ne dà la possibilità. È infatti disponbiile un visore in 3D per fare un virtual tour nella banca del futuro. Tutta da scorpire.
Intesa Sanpaolo è Official Banking Partner di Expo Milano 2015
Volete sapere se tra vent’anni faremo ancora la coda allo sportello? Il Padiglione Waterstone ve ne dà la possibilità. È infatti disponbiile un visore in 3D per fare un virtual tour nella banca del futuro. Tutta da scorpire.
Intesa Sanpaolo è Official Banking Partner di Expo Milano 2015