Mario Levratto, Head of Marketing and External Relations Samsung Electronics Italia, racconta come la tecnologia sia stata la chiave del successo di Expo Milano 2015.
Exponet

Mario Levratto, Head of Marketing and External Relations Samsung Electronics Italia, racconta come la tecnologia sia stata la chiave del successo di Expo Milano 2015.
I nuovi trend, il ruolo delle donne, il futuro delle Esposizioni Universali. Chiude Expo Milano 2015, si aprono nuovi temi da affrontare, con nuovi lasciti ideali da amministrare. Intanto, milioni di visitatori lungo il Decumano e nei Padiglioni per sei mesi hanno animato questo evento. Il segretario generale del Bureau International des Expositions elenca le componenti del successo.
Mario Guidi è il Presidente di Confagricoltura. Confermando la vocazione all’innovazione dell'associazione, spiega a Exponet come le biotecnologie di nuova generazione possano essere molto utili all’agricoltura biologica.
Eni è da sempre molto attenta allo sviluppo dell’Africa, essendo la prima compagnia energetica internazionale per produzione di idrocarburi attiva nel Continente africano. Un ruolo che la società ha potuto esprimere anche a Expo Milano 2015, come Official Partner for Sustainability Initiatives in African Countries. In questa intervista istituzionale Eni racconta le grandi potenzialità dell’Africa, il continente del futuro.
Basta filetti e tagli pregiati: i giovani chef che fanno tendenza usano le frattaglie e le trasformano in piatti gourmet. Perché Nutrire il Pianeta parte dalla valorizzazione delle cose semplici.
Roberto Brazzale è un italiano fuori dagli schemi e un agricoltore globale. Discendente di un’antica famiglia di allevatori veneti e imprenditore agricolo all’estero, produce formaggi DOP in Italia, ma allo stesso tempo grana in Repubblica Ceca e carne di manzo in Brasile. Secondo la sua visione, il cosiddetto Italian Sounding non danneggia il Made in Italy, ma anzi è un grande volano per l’agroalimentare italiano.
Libby O Connell è Capo Storico e Vice Presidente a History Channel. Al Padiglione USA ha presentato il suo ultimo saggio The American Plate: A Culinary History in 100 Bites, in cui ripercorre la storia degli Stati Uniti attraverso cento ricette. Per Exponet ha immaginato un menu speciale dedicato alle relazioni tra Italia e Stati Uniti d’America.
La disponibilità dei prodotti del commercio equo nei principali supermercati permette a chiunque di favorire i piccoli produttori senza grandi difficoltà pratiche. È questo il principale messaggio di Fairtrade International a Expo Milano 2015.
Un evento che si svolge in un'area lunga un chilometro e mezzo, come il Decumano, larga 400 metri come il Cardo e con oltre 150 Padiglioni come è stato Expo Milano 2015 ha dato modo a tutti di misurarsi su mille sfide relative all’accessibilità e alla fruibilità. Quanti disabili hanno visitato l’Esposizione Universale? Quali sono stati i problemi prima dell'evento e durante? Come sono stati affrontati? Lo spiega Fosca Nomis, Disability Manager e Civil Society Coordinator di Expo 2015 SpA.
L’architetto Michele Reginaldi dello Studio Quattroassociati, Bruno Pedretti docente di Storia dell’Architettura dell’Università della Svizzera italiana e Paolo Cesaretti docente di Storia romana e Civiltà bizantina presso l’Università degli Studi di Bergamo si sono confrontati nella descrizione del Padiglione della Santa Sede a Expo Milano 2015. Le riflessioni degli esperti hanno sottolineato il carattere simbolico ed espressivo del Padiglione più piccolo dell’Esposizione Universale di Milano.