Chris Larsen-Gould, US Marketing Director, spiega come “dopo sette anni di lavoro il team ha sviluppato SolSource, il più efficiente fornello solare del mondo”. Un gruppo di giovani brillanti ha creato nel 2009 una stufa che contribuisce a ridurre l'inquinamento dell'aria, risponde alla scarsità di carburante, e riesce persino a diminuire la disuguaglianza di genere.
Com'è nata l'idea di One Earth Designs? Qual è il vostro target?
L’idea è nata in Himalaya per aiutare le persone che non hanno accesso a un combustibile pulito. Generalmente si tratta delle famiglie più bisognose. Allo stesso tempo, abbiamo riscontrato grande interesse per SolSource da parte di Stati Uniti, Europa e Australia. Con l'obiettivo di sovvenzionare il nostro lavoro senza scopo di lucro in modo da raggiungere le famiglie più bisognose, abbiamo lanciato il lato for-profit della nostra azienda nel 2012, creando un modello di business ibrido, che è stato riconosciuto come Benefit Corporation. Il nostro target sono gli oltre 3 miliardi di persone che nel mondo non hanno accesso a un combustibile pulito. Ma riusciamo a finanziarci con la domanda di clienti di Paesi sviluppati che sono interessati a vivere in maniera sostenibile.
Quando avete iniziato la vostra attività? Quali sono i Paesi dove siete attivi e quali accordi avete stipulato?
La nostra associazione non profit è stata avviata nel 2009, mentre solo nel 2012 abbiamo affiancato l’attività a scopo di lucro. Siamo attivi in 31 Paesi con una particolare attenzione alle comunità himalayane e ai clienti degli Stati Uniti. Abbiamo una partnership con gli Stati Uniti, Hong Kong e il governo cinese, con progetti che mirano a trasformare SolSource in un impianto di energia casalingo. Come obiettivo finale vorremmo riuscire a gestire un business globale finanziariamente sostenibile e distribuire dei dividendi ai nostri clienti.
Come mai avete scelto Kickstarter come piattaforma di crowdfunding? In generale, come definirebbe la vostra esperienza?
Abbiamo puntato su Kickstarter per soddisfare la domanda di SolSource nei Paesi sviluppati. La nostra campagna ha avuto un grande successo, arrivando al 331% del nostro obiettivo, che ci ha poi permesso di raggiungere le popolazioni dell’Himalaya.
Avete ricevuto qualche riconoscimento?
Abbiamo ricevuto molti attestati e premi internazionali. Da Forbes 30 Under 30: Social Entrepreneur, fino a UNEP SEED Awards Winner nel 2010. Inoltre siamo stati premiati con il MIT IDEAS Awards Winner nel 2009 e Muhammad Yunus Innovation Challenge Winner nel 2008.
Chi sono i vostri concorrenti? Quale è il vostro vantaggio competitivo?
SolSource è stato riconosciuto da due organizzazioni indipendenti come il fornello solare più efficiente sul mercato. Abbiamo creato un prodotto leggero, portatile ed ergonomico, resistente alle tempeste di sabbia e a temperature estreme. Rispetto ad altri competitor, il nostro sistema protegge gli occhi degli utenti dai raggi UV, e ha permesso di implementare un nuovo materiale che sfrutta l'energia solare con un’efficienza di quattro volte superiore al pannello solare medio. Il nostro vantaggio competitivo è la miscela di un prodotto dal design professionale con un impegno umanitario concreto.