Ecco la nuova app gratuita - per Android e per Apple - con tutti i contenuti di ExpoNet: approfondimenti, backstage, assaggi, immagini e interviste ai protagonisti dell’Esposizione Universale. Ora su mobile con una grafica entusiasmante.
È stato fin da subito chiaro che il tema di Expo Milano 2015 avrebbe dato modo a tutti i Paesi di esprimere il meglio, in fatto di soluzioni per l’alimentazione, per l’agricoltura, per sfamare il mondo. Perché questo è il cibo, gusto, energia, nutrimento ma anche e soprattutto colori, sapori, storie, tradizioni millenarie da raccontare, da difendere, da esibire con orgoglio a tutto il mondo.
Per i progetti dei Padiglioni ci si è affidati ai più famosi architetti. Per ideare le mostre interattive, le attrazioni al loro interno sono stati interpellati i creativi, gli artisti e gli esperti migliori di ogni Paese. Il risultato è un’Esposizione Universale straordinariamente ricca di divertimenti, ma anche di intelligenza e di spunti di riflessione.
“Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” si tramuta così, da slogan, in imperdibile occasione per conoscere ogni aspetto del cibo nel mondo di oggi: come dar da mangiare a tutti, come coltivare nel deserto, come far convivere modelli culturali distanti e a volte opposti, a tavola.
Ecco la nuova app di ExpoNet, il magazine ufficiale di Expo Milano 2015
È nato un nuovo strumento per entrare in Expo Milano 2015, per entrare nel vivo della discussione, per conoscere i protagonisti, per guardare dietro le quinte. Tutti i contenuti del magazine ufficiale di Expo Milano 2015, con tutta l’agilità del mobile.
È nato un nuovo strumento per entrare in Expo Milano 2015, per entrare nel vivo della discussione, per conoscere i protagonisti, per guardare dietro le quinte. Tutti i contenuti del magazine ufficiale di Expo Milano 2015, con tutta l’agilità del mobile.
Scaricala ora, è gratuita
Offre, con una nuova interfaccia appositamente sviluppata per mobile, tutte le interviste ai protagonisti, alle celebrità, agli architetti, agli chef, gli aggiornamenti e gli approfondimenti sui temi caldi, gli assaggi dei piatti più strani, le foto più belle del mondo… Sì, del mondo che si ritrova, si riunisce e si mette in mostra a Expo Milano 2015.