In occasione delle Women's Weeks si svolge il Forum organizzato da Aspen Institute Italia e da The Aspen Institute (Washington). Evidenzia in particolare l’aspetto femminile dei temi proposti con dibattiti, interviste, cene e tutorial per stimolare il dialogo, condividere idee e presentare innovazioni nel contesto del tema dell’Esposizione Universale: "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita".
L’Aspen Forum a Expo Milano 2015 includerà una serie di dibattiti, interviste, workshops per stimolare il dialogo, condividere idee e presentare innovazioni nel campo della sicurezza alimentare, della nutrizione, della salute mondiale e della sostenibilità nel contesto del tema: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.
Il Forum, organizzato da Aspen Institute Italia e da The Aspen Institute (Washington), in collaborazione con Expo Milano 2015, esaminerà in particolare tre temi.
Primo: la sicurezza alimentare e gli effetti sui rapporti transatlantici, tema che sarà affrontato con un evento internazionale importante il 9 luglio presso il Padiglione Europeo, dove interverranno, tra gli altri, Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Anthony Gardner, Ambasciatore degli Stati uniti presso l’Unione Europea e diversi Membri del Parlamento Europeo.
Il secondo tema trattato sarà la nutrizione e la salute, con un accento particolare sugli aspetti di genere. Aspen ospiterà un evento l’8 luglio pomeriggio presso il Padiglione Svizzero con la partecipazione, fra altri speakers, di Kathleen Sebelius, ex Segretario per la Salute e i Servizi Sociali del governo americano e Linda Douglass, già consulente di comunicazione e giornalista. Seguirà una discussione su nutrizione e sport, moderata da Evelina Christillin. Un altro evento, organizzato in collaborazione con WAME, affronterà i vari aspetti della questione del "clean cooking". Lidia Bastianich, ambasciatrice di Women for Expo, sarà una dei relatori.
Infine, il terzo tema esaminato dall’Aspen Forum a Expo sarà il rapporto tra il progresso scientifico e l’aumento della produzione alimentare. Un dibattito relativo a questo punto - l'innovazione - avrà luogo l’8 luglio alla Triennale con la partecipazione, tra gli altri, di Walter Isaacson, Presidente e Amministratore Delegato di The Aspen Institute, Cristina Alberini, Professore del Centro di Neuroscienze dell’Università di New York e Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft. Modererà Monica Maggioni.
Il 10 luglio Aspen Italia organizzerà un workshop su donne e tecnologie
Le speaker includeranno Marcela Villarreal, Direttore dell'Ufficio per le Comunicazioni, Partnership e Advocacy della FAO, Sonia Massari, Direttore Esecutivo e Direttore dei Programmi di Cultura e Alimentazione del Gustolab International Institute for Food Studies, e Peggy Clark, Vice Presidente Esecutivo per la Politica di The Aspen Institute. Il nuovo numero della rivista Aspenia di Aspen Institute Italia, intitolato "Zero Hunger", sarà presentato in questa occasione.
L’Aspen Forum a Expo Milano 2015 ospiterà rappresentanti mondiali di tutti gli Istituti Aspen. Il Forum riunisce anche 40 esperti provenienti dagli Stati Uniti, la maggior parte dei quali membri di The Aspen Institute’s Food Security Strategy Group, che si riunisce per la prima volta a Milano.