Attualmente circa 1,3 miliardi di bovini popolano la Terra e brucano circa un quarto della superficie coltivabile del pianeta.
Exponet

Attualmente circa 1,3 miliardi di bovini popolano la Terra e brucano circa un quarto della superficie coltivabile del pianeta.
Previsioni del tempo sempre più accurate, sensori nei campi, raccolti controllati da droni, satelliti che misurano lo stato della falda e trattori teleguidati da occhi bionici. L’agricoltura di precisione è quel mondo dove il lavoro della terra è assistito dalle tecnologie dello spazio. Expo Milano 2015 è stata una vetrina degli ultimi traguardi e dei nuovi orizzonti.
Sei mesi di Esposizione Universale, milioni di visitatori in più rispetto alle attese, 150 Paesi e Padiglioni plasmati dai migliori architetti del mondo, cibo ovunque, mostre ovunque, eventi ovunque. La rubrica #expopeople ha raccolto, in questo quadro irripetibile, un sorriso al giorno. Ecco i più belli.
Le Women's Weeks sono state due settimane intense, costruttive ed emozionanti, a Expo Milano 2015. Sono stati lanciati messaggi forti, proposte chiare e testimonianze concrete da donne e uomini che hanno partecipato agli oltre 50 tra eventi internazionali, dibattiti, concerti, reading e spettacoli. Ecco il racconto, per volti, parole e immagini, di quello che è successo dal 29 giugno al 10 luglio e del significato di questa eredità ideale per il futuro.
Il progetto Ambassador è stata un’idea originale e vincente. Si è creata una rete di opinion leader che hanno voluto in prima persona, con la forza della propria personalità, della bravura, della carriera, della fama, veicolare i principi legati al Tema cardine dell'Esposizione Universale: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Il gruppo si è arricchito di nuovi volti giorno dopo giorno. Gli Ambassador di Expo Milano 2015 sono i portavoce del messaggio dell’evento: ognuno - scrittori, sportivi, filosofi, personaggi dello spettacolo, attori, creativi, architetti, designer, chef, musicisti, cantanti, registi - ha parlato di Expo Milano 2015 con il suo pubblico. Tutti hanno regalato al mondo opinioni, spunti, parole su cui riflettere. Nel giorno conclusivo, dalla Terrazza Coldiretti all'Open Air Theater, il 31 ottobre, ecco il loro messaggio.
Mario Levratto, Head of Marketing and External Relations Samsung Electronics Italia, racconta come la tecnologia sia stata la chiave del successo di Expo Milano 2015.
Basta filetti e tagli pregiati: i giovani chef che fanno tendenza usano le frattaglie e le trasformano in piatti gourmet. Perché Nutrire il Pianeta parte dalla valorizzazione delle cose semplici.
Un evento che si svolge in un'area lunga un chilometro e mezzo, come il Decumano, larga 400 metri come il Cardo e con oltre 150 Padiglioni come è stato Expo Milano 2015 ha dato modo a tutti di misurarsi su mille sfide relative all’accessibilità e alla fruibilità. Quanti disabili hanno visitato l’Esposizione Universale? Quali sono stati i problemi prima dell'evento e durante? Come sono stati affrontati? Lo spiega Fosca Nomis, Disability Manager e Civil Society Coordinator di Expo 2015 SpA.
Gli insetti sono una risorsa alimentare strategica. Microvita2050 è un progetto tutto italiano per la produzione di mangimi sostenibili per polli e pesci dalle larve di mosca. È sviluppato dallo studio Design Group Italia, insieme all’azienda agricola bolognese Microvita e all’Università di Torino ed è stato selezionato dall’acceleratore di Start Up del Padiglione USA a Expo Milano 2015.
L’autrice di “Chocolat” racconta come cibo e storie siano importanti per costruire il dialogo tra culture differenti. La scrittrice inglese è una delle 104 autrici che hanno partecipano a “Novel of the World”, l’opera corale scritta in 28 lingue diverse di WE-Women for Expo e dedicata al nutrimento del corpo e della mente.