Attualmente circa 1,3 miliardi di bovini popolano la Terra e brucano circa un quarto della superficie coltivabile del pianeta.
Exponet

Attualmente circa 1,3 miliardi di bovini popolano la Terra e brucano circa un quarto della superficie coltivabile del pianeta.
Previsioni del tempo sempre più accurate, sensori nei campi, raccolti controllati da droni, satelliti che misurano lo stato della falda e trattori teleguidati da occhi bionici. L’agricoltura di precisione è quel mondo dove il lavoro della terra è assistito dalle tecnologie dello spazio. Expo Milano 2015 è stata una vetrina degli ultimi traguardi e dei nuovi orizzonti.
Il meteorologo e volto noto della televisione Luca Mercalli ha partecipato attivamente alla giornata del 10 ottobre “Expo dopo Expo: le eredità di Milano 2015” con una piccola lezione sui cambiamenti climatici. E ci ha svelato quando comincerà la nuova stagione di Scala Mercalli.
L’agricoltura è vittima ma anche causa dei cambiamenti climatici. La resa di molte colture è a rischio, ma la popolazione mondiale è in crescita. Da questo settore passa la sfida per il cambiamento, quello buono. Quello improntato verso una forma di sviluppo pienamente sostenibile.
La sostenibilità “è un mosaico composto da tantissimi tasselli. Alcune iniziative sono piccole, altre grandi, e tutte compongono insieme una più grande figura. Questo evento conclude e rilancia i nostri sforzi, che da anni tutti insieme compiamo. Ma la sostenibilità non può fermarsi”. Dal 2009 con Gloria Zavatta, Sustainabilty Leader - Business Operations Department, è attiva una squadra dedicata alla sostenibilità in Expo Milano 2015. Il programma ‘Towards a Sustainable Expo – A Legacy for Sustainability’ è sfociato nella premiazione di 39 progetti realizzati nel Sito Espositivo.
I dati di raccolta differenziata conseguiti a Expo 2015 sono eccellenti, soprattutto a confronto con le percentuali riscontrate nelle grandi città europee.
Toby Lanzer è Assistente del Segretario Generale ONU e Coordinatore Umanitario per la Crisi del Sahel. Presente a Expo Milano 2015 mercoledì 19 agosto per il World Humanitarian Day, ha affermato che l’Esposizione Universale promuove la cooperazione tra i popoli e anticipa i temi del primo World Humanitarian Forum, in programma a Istanbul a maggio 2016.
Paese sulla costa atlantica dell’Africa Equatoriale, il Gabon è ricoperto di foreste pluviali per quasi il 90% del suo territorio. Presente a Expo Milano 2015 all’interno del Cluster Cacao e Cioccolato, giovedì 30 luglio il Paese festeggia il suo National Day.
La statua che a Expo Milano 2015 domina la piscina del Padiglione della Repubblica Ceca è in realtà un depuratore che funziona con un sistema nanotecnologico d’avanguardia inventato da una donna: ce lo spiega la scienziata ceca Ivana Marova, docente all'Università della Tecnologia di Brno, che ha illustrato i pregi della tecnologia Hydal su cui si basa il funzionamento della macchina-uccello.
É la pietra filosofale dell’alimentazione del futuro: la bistecca amica dell’ambiente. O per dirla più scientificamente, proteine animali prodotte in modo sostenibile. Un tema complesso che non poteva mancare all’Esposizione Universale.