Mario Guidi è il Presidente di Confagricoltura. Confermando la vocazione all’innovazione dell'associazione, spiega a Exponet come le biotecnologie di nuova generazione possano essere molto utili all’agricoltura biologica.
Exponet

Mario Guidi è il Presidente di Confagricoltura. Confermando la vocazione all’innovazione dell'associazione, spiega a Exponet come le biotecnologie di nuova generazione possano essere molto utili all’agricoltura biologica.
Rispetto per la terra e riscoperta del cibo di qualità. Sono queste alcune delle nuove abitudini intercettate e approfondite durante l’Esposizione Universale di Milano che indicano una sensibilità crescente delle persone nei confronti del Pianeta.
Lo sviluppo di produzioni biologiche e solidali è una grande opportunità per centinaia di migliaia di agricoltori che a favore di queste coltivazioni abbandonano la produzione di cocaina. La protagonista di questa svolta è la vicepresidente del Perù, Marisol Espinoza Cruz, a Expo Milano 2015 sotto l'egida di Alce Nero.
Il biometano è un combustibile che si ottiene dal biogas, di cui l’Italia è terzo produttore al mondo. Un giacimento al quale anche il nostro territorio, grazie alle imprese agricole, può avere facile accesso.
L’arcipelago di Vanuatu sorride. Diversi indici hanno premiato il Paese come il più felice del mondo grazie alla qualità di vita dei suoi abitanti e le bellezze del suo territorio. Per assaggiare tutto questo, l’occasione migliore è partecipare il primo ottobre al National Day.
Quest’azienda agricola di 1,5 ettari in fase di startup – frutto dell’impegno di una manager laureata in Scienze Biologiche - sfrutta la sinergia tra le piante e i microorganismi naturalmente presenti nel terreno per recuperare alcune varietà antiche, rare o esotiche.
Il fagiolo zolfino, il Pane del Doge, il grano di Solina e la Salamora di Belvedere. Sono solo alcuni dei 10 prodotti tipici regionali che sono stati salvati dall’estinzione dagli agricoltori italiani. La mostra al Padiglione Coldiretti a Expo Milano 2015.
La mortadella classica, l’olio extravergine di oliva italiano, l’Emmentaler della Svizzera. Prodotti artigianali che, a sorpresa, sono a rischio di estinzione.
Biologico e composto di soli prodotti naturali, Ambronite è il pasto bevibile che si prepara in due minuti. Una bevanda verde che sfama per cinque ore e garantisce un apporto nutrizionale completo. E che ha convinto più di 800 sostenitori in 30 Paesi.
Il Biodiversity Park di Expo Milano 2015 è un’occasione di educazione alla grane ricchezza dell’Italia. Che, insieme al biologico, può diventare il cardine dell’accesso al cibo nel 2050.