Basta filetti e tagli pregiati: i giovani chef che fanno tendenza usano le frattaglie e le trasformano in piatti gourmet. Perché Nutrire il Pianeta parte dalla valorizzazione delle cose semplici.
Exponet

Si è tenuta al Coop Forum Center del Future Food District di Expo Milano 2015 la prima degustazione autorizzata di insetti in Italia. L’incontro, organizzato da Andrea Mascaretti, promotore e ideatore del progetto Edible insects e dalla Società Umanitaria, è stato l’occasione per riflettere sul cibo del futuro e sulla possibilità che gli insetti diventino un alimento comune anche in Occidente. L’aspetto gourmet della degustazione è stato curato dallo chef Marco Ambrosino, che ha preparato una bruschetta con ricotta vaccina e olio extravergine d'oliva, bacche di gelso e grilli essiccati. La particolarità è l’estrema croccantezza del grillo, la buona salinità e una leggera nota tostata. Per una sensazione gustativa ancora più significativa, si è parlato persino di insetti freschi. Non è mancato il lato dolce, con un doblone di cioccolato con una noce e un grillo.