La Giornata Nazionale della
Repubblica del Kyrgyz ad Expo Milano 2015 occuperà l’intera giornata di venerdì 29 maggio. Su tutto il Sito Espositivo, dalle ore 11.00 alle 21.30, si susseguiranno gli interventi della autorità, eventi culturali, spettacoli e degustazioni. La delegazione ufficiale del Paese sarà guidata dal Vice Primo Ministro
Dil Valery, accompagnato dal Presidente della Camera di Commercio
Marat Sharshekeev. La cerimonia ufficiale aperta al pubblico inizierà alle ore 11.00 con gli inni nazionali e l’alzabandiera all’ingresso dell’Esposizione Universale e proseguirà dalle 12.00 in avanti con un concerto di musica tradizionale presso il Cluster Spezie. Nel pomeriggio si susseguiranno incontri ed eventi culturali, come l’esibizione del gruppo teatrale “Ordo Sakhna”. La sera è previsto una cena a base di specialità chirghize, ad ingresso riservato.
Una giovane Repubblica euroasiatica
La Repubblica del Kirgyz è uno stato giovane, ma ricco di storia. Il Paese partecipa all’Esposizione Universale all’interno del Cluster Frutta e Legumi, per farsi conoscere e allacciare rapporti di collaborazione e business con l’Italia, in particolare nei settori agricolo, tessile e turistico. L'8 maggio 2015 la Repubblica del Kyrgyz è entrata ufficialmente nell’Unione Economica Euroasiatica (UEE) formando quindi uno spazio doganale unico con Federazione Russa, Armenia, Kazakhstan e Bielorussia.
Il Paese delle aquile cacciatrici
Paese dell’Asia centrale collocato sulla via della Seta, la Repubblica del Kyrgyz è un crocevia di popoli e culture. Il territorio è in prevalenza montuoso, con altitudini superiori ai 7mila metri. Dopo il settore minerario, una parte importante dell’economia chirghiza è rappresentata dall’agricoltura: sui pascoli di montagna è praticato l’allevamento nomade, mentre le pianure che confinano con Uzbekistan e Kazakhstan sono coltivate a frutteti, cereali e legumi. Ancora molto radicate sono le tradizioni dei nomadi della steppa, come la caccia con le aquile.
Leggi l’articolo di approfondimento sulla Repubblica del Kyrgyz pubblicato su Exponet, Magazine di Expo Milano 2015.
Ecco il programma completo della Giornata Nazionale della Repubblica del Kyrgyz di venerdì 29 maggio:

Iniziative del mattino aperte al pubblico
11.00 - 11.30 Alzabandiera all’Expo Centre - Media Centre
Discorsi ufficiali delle Autorità italiane e kirghize
11.30 - 11.50 Trasferimento al Cluster Spezie
11.50 - 12.20 Concerto ed esibizione teatrale del gruppo folcloristico etnografico “Ordo Sakhna” (Cluster Spezie).
Iniziative del mattino riservate agli invitati e alla stampa
12.20 - 13.40 Trasferimento al Padiglione Italia e visita delle varie regioni 13.40 - 14.40 Pranzo ufficiale al Padiglione Italia
14.40 - 15.00 Ritorno al Padiglione della Repubblica del Kirgyz
Iniziative del pomeriggio aperte al pubblico
15.00 – 15.30 Concerto ed esibizione teatrale del gruppo folcloristico etnografico “Ordo Sakhna” (Cluster Spezie).
15.00 – 17.30 Visita al Padiglione e proiezione dei video sulla Repubblica del Kirgyz 17.30 – 18.00 Trasferimento al Conference Centre e Registrazione Invitati 18.00 - 18.10 Discorso di benvenuto della delegazione kirghiza
18.10 - 19.10 Concerto del gruppo folcloristico teatrale “Ordo Sakhna” (Conference Center).
Iniziative della serata riservate agli invitati e alla stampa
19.10 - 21.00 Cena