Una struttura semplice, ma ricca di significato per un Paese giovane e dalle grandi potenzialità. A Expo Milano 2015, la Romania partecipa con il tema “In armonia con la natura”. E in quale luogo ci si sente più in armonia che nello spazio domestico? Il Padiglione, pertanto, progettato dagli architetti Radu Teacă & Radu Petre Năstase, ricorda una tipica casa rumena, costruita in legno e vetro e coperta da un tetto di paglia. Tutto intorno, un giardino di piante tipiche.
Uno spazio interno componibile grazie a pannelli video
All’interno, il visitatore può scoprire tutte le tradizioni della Romania, in uno spazio multifunzionale particolarmente dinamico. Alcuni pannelli, infatti, permettono di delimitare una superficie interna più piccola, nella quale sono generalmente ospitati eventi, concerti e meeting. Ma non si tratta di pannelli qualsiasi: sono infatti pannelli tecnologici sui quali vengono trasmessi dei video, scomponibili quindi in più sezioni. Si possono per esempio vedere le riserve naturali della Romania, che ne custodiscono la biodiversità.
Brevi spettacoli a giorni alterni
All’interno di questo spazio centrale, la Romania organizza ogni mese micro-spettacoli da un quarto d’ora, che si alternano un giorno sì e un giorno no, dalle 12 alle 17. Per esempio, a luglio si sono alternate brevi performance musicali di genere moderno e classico, mentre ad agosto si alterneranno un prestigiatore e una brevissima pièce teatrale.
Sempre al piano terra, sono esposti quadri di artisti romeni e si trovano in vendita oggetti di artigianato tipico, tra cui le celebri uova di Pasqua, una decorazione molto elaborata ottenuta sul guscio di un uovo con cera e inchiostro.
Un ristorante con le pareti di vetro
Salendo al piano superiore per la scala esterna, continuail giardino piantumato che riproduce tutte le specie botaniche della Romania. Al centro, uno spazio chiuso con pareti vetrate ospita il ristorante, dove si possono degustare una rosa di specialità tipiche rumene (come il pasca o gi involtini di cavoli stufarti), accompagnate da una selezione di vini, dei quali il Paese ha un’ampia produzione.