"Expo in città 2014" conquista
Milano. Fino alla fine di maggio
oltre 130 eventi che animeranno strade, piazze e quartieri, dal centro alla periferia. “Expo in città” -presentato ufficialmente il 30 aprile a Palazzo Marino in Sala Alessi tra il Comune e la Camera di Commercio- è
un format innovativo nato nel quadro di un’alleanza istituzionale per la Grande Milano.
Il logo “
Expo in Città" sarà il "filo rosso" che guiderà cittadini e turisti alla scoperta di eventi di qualità culturale e scientifica. Il logo identificherà e valorizzerà tutti gli eventi che faranno parte del palinsesto “Expo in Città”, garantendo una grande visibilità alle iniziative e assicurando la loro forte connessione con i temi dell'Esposizione Universale. Il calendario degli eventi è consultabile su
www.expocittà.com
.
Un volano economico importante per la città metropolitana: 2 miliardi di produzione aggiuntiva e circa 20mila occupati sono l’impatto del Fuori Expo calcolato nel quadro di una ricerca promossa dalla Camera di Commercio e dalla società Expo 2015 e affidata a un team di analisti economici guidato dal prof. Alberto dell'Acqua di SDA Bocconi.
Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco di Milano
Giuliano Pisapia, il Presidente della Camera di Commercio
Carlo Sangalli, il Commissario Unico per Expo Milano 2015
Giuseppe Sala, l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Filippo Del Corno e il coordinatore di “Expo in città”
Claudio Artusi.
“’Expo in città’ è una altra grande sfida per la Milano di Expo. È un progetto innovativo di
Comune e
Camera di Commercio, parte importante della preparazione della città che l’amministrazione sta mettendo a punto, in collaborazione con la società Expo 2015 e le altre istituzioni.
Expo Milano 2015 dimostra di essere
quello in cui abbiamo sempre creduto: un importante volano economico per Milano, la Lombardia e l’Italia, ma anche un volano di accelerazione della partecipazione, della creatività e dello spirito di innovazione di quanti a Milano vivono e lavorano. Le qualità che hanno sempre fatto della nostra città una metropoli leader in Italia e nel mondo”, ha dichiarato il Sindaco
Giuliano Pisapia.
“ ’
Expo in città’ è il principale effetto positivo dell’Esposizione Universale per la Grande Milano. È un
moltiplicatore di opportunità per l’economia e per le nostre imprese. “Expo in città” coordina, incentiva e valorizza – attraverso una cabina di regia del Comune e della Camera di commercio –
tutti gli eventi fuori Expo diffusi sul
territorio. Eventi capaci di generare, nel 2015, oltre 2 miliardi di euro di indotto e circa 20mila occupati. Con “Expo in Città”, Milano fa sistema a beneficio di cittadini e imprese. Ma soprattutto individua un metodo operativo che potrà essere utilizzato con successo anche oltre il traguardo del 2015”, ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Milano
Carlo Sangalli.
“Siamo felici dell'iniziativa promossa dal Comune di Milano e dalla Camera di Commercio. Con 'Expo in città', già oggi, si costruisce e si arricchisce
l'offerta culturale, educativa e di intrattenimento che i turisti e i visitatori troveranno all'interno di Expo Milano 2015. Durante i sei mesi dell'evento tutte le eccellenze milanesi, dallo sport alla cultura, alla moda, avranno modo di esprimersi, dentro e fuori il sito espositivo, in perfetta armonia con il tema di Expo Milano 2015 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita' ”, ha spiegato il Commissario Unico per
Expo Milano 2015 Giuseppe Sala.
L’obiettivo del progetto “Expo in città” è creare e gestire un programma integrato di attività/eventi di carattere culturale, turistico e commercial legati all’Esposizione Universale e ai suoi temi, principalmente nei sei mesi di Expo. Un’occasione di sviluppo e d’indotto economico su larga scala da cogliere per animare l’intero tessuto urbano al di fuori del sito espositivo.
A tal fine sono quattro le azioni previste: