Entra nel vivo “Belvedere in città”, il progetto realizzato da Expo Milano 2015 e Telecom Italia che consente di seguire, attraverso l’utilizzo di droni, l’avanzamento dei lavori nel cantiere dell’Esposizione Universale.
Le prime immagini sono state presentate oggi in Expo Gate da Roberto Arditti, Direttore Affari Istituzionali di Expo 2015, Andrea Nicola Maria Costa, Responsabile Progetto Expo 2015 Telecom Italia, e Paolo Teoducci, Responsabile Eventi Business Telecom Italia.
Si tratta del primo di una serie di appuntamenti fissi che accompagneranno l’evoluzione del cantiere:
ogni lunedì alle ore 18 in ExpoGate verrà presentato un nuovo video che sarà disponibile anche online sulla pagina
Facebook TIM4ExpoOfficial
, sul nostro sito e sui canali social di Expo Milano 2015.
Con “Belvedere in città” Expo Milano 2015 apre una finestra e un punto di osservazione privilegiato sul sito espositivo che, grazie alle nuove tecnologie come il 4G di TIM e alla Rete, permetterà a tutti i cittadini di seguire le fasi finali del completamento dei lavori.
“Fino ad aprile 2015, ogni settimana, un drone sorvolerà a diverse altezze il cantiere dell’Esposizione Universale, riprendendo le attività in corso di realizzazione - ha detto Roberto Arditti -. Un progetto che, oltre ad aiutare la narrazione di questa avventura, è un importante momento di trasparenza, perché permette di vedere il cantiere crescere giorno dopo giorno, regalando la possibilità di entrare, anche se solo con lo sguardo, in uno spazio di solito chiuso e inaccessibile”.
Il drone è guidato da un pilota certificato e sorvolerà il cantiere durante la pausa pranzo, per non intralciare i lavori di operai e tecnici e per motivi di sicurezza.
“Belvedere in città è un bellissimo esempio di tecnologia usata in modo intelligente per creare delle Smart City - hanno spiegato Andrea Costa e Paolo Teoducci -. Il progetto ha suscitato grande interesse e stiamo ricevendo richieste per applicarlo anche ai Padiglioni. Expo Milano 2015 è la miglior vetrina internazionale per dare luce a questi progetti che utilizzano tecnologie all’avanguardia”.